Benvenuti al Circolo della Scherma Jonica

siamo il sodalizio per la scherma ad Acireale, un circolo che affonda le proprie radici nella tradizione schermistica del nostro territorio : dal periodo mitico del grande C.U.S. Catania, al miracolo della scherma acese, dai padri della scherma catanese , i maestri Pasquale Timmonieri e Raffaele Manzoni, al tecnico che ha portato la scherma acese sul tetto del mondo, Il maestro Domenico Patti, l'unico ad essere stato allievo di entrambi i caposcuola etnei, l'unico ad avere formato atleti che, ad oggi, hanno conquistato 6 medaglie olimpiche (2 ori , 3 argenti, un bronzo) e 3 medaglie olimpiche giovanili (2 ori, un argento) e che oggi è alla guida tecnica del Circolo della Scherma Jonica, il maestro siciliano che, con gli atleti cresciuti sotto i suoi insegnamenti , ha portato il maggior numero di medaglie alla scherma isolana. 

Un circolo che sotto l'impulso della tradizione volge lo sguardo al futuro, affinchè questa tradizione, con passione e competenza, si perpetui nel tempo. 

il maestro Domenico Patti
il maestro Domenico Patti

Le maglie azzurre del maestro Patti sono:            61


Le medaglie internazionali del maestro Patti sono:            66


387 piazzamenti tra i "top 8" in competizioni nazionali 


APPROFITTA DELL'ANNO OLIMPICO !

      VIENI A PROVARE LA SCHERMA nella palestra della                            Medaglia d'Oro Olimpica di Parigi 2024                       ALBERTA SANTUCCIO

Per i nati nel 2017-2018-2019 promozione per festeggiare la medaglia d'oro  ai Giochi Olimpici di Parigi 2024

 i mesi di settembre, ottobre e novembre saranno omaggio

Iscrizioni dal 03 settembre 2024 in via Felice Paradiso 3 - ACIREALE

sala scherma di 700 mq al centro della città

Per informazioni : 347 9933716 - 347 5846594

LA COPERTINA DI OGGI

CAMPIONATI REGIONALI UNDER 14

Sede inedita per i Campionati Regionali under 14 : Piana degli Albanesi . La Scherma Jonica partecipa in massa con 13 iscritti e tanti esordienti e torna con un bottino di di due podi e due presenze tra i "top 8". Apre Giulia Leotta nella categoria ragazze con un terzo posto tutto cuore sconfitta per 11-12 dalla vincitrice al termine dei 9 minuti regolamentari; Giulia raggiunge così il primo risultato importante della sua brevissima carriera (18 mesi di scherma)  . Ginevra Patanè tra le giovanissime giunge settima , ma le sue possibilità vanno ben oltre, ancora una volta non riusciamo ad avere la giusta "presenza in pedana" nonostante le nostre doti lo permettano ampiamente. Sesta piazza per il giovanissimo Francesco Esposito che conferma i suoi miglioramenti, strada maestra imboccata , ora basta continuare. Chiude la due giorni Pietro Castro con un ottimo secondo posto nella categoria ragazzi, che però non era l'obbiettivo primario di Pietro che puntava ad una vittoria dopo il brillante secondo posto di Ravenna. Per tutti ora appuntamento a Riccione ai primi di Maggio per i Campionati Italiani .

ALBERTA SANTUCCIO 

SCRIVE LA STORIA DELLA SPADA FEMMINILE ITALIANA

CAMPIONESSA OLIMPICA AI GIOCHI DI PARIGI 2024

Si corona il sogno sportivo di Alberta Santuccio, la spadista catanese, in forza alle Fiamme Oro ed al Circolo della Scherma Jonica Acireale, cresciuta sotto gli insegnamenti dell'ormai mitico maestro Mimmo Patti.

Ieri sera in un Grand Palais reso una bolgia infernale dalla tifoseria transalpina, con le compagne Rossella Fiamingo, Mara Navarria e Giulia Rizzi (due catanesi e due friulane), si è appesa al collo quella medaglia che rappresenta il sogno per tutti gli atleti: la medaglia d'oro olimpica... e superare le francesi a casa loro, davanti a 8.000 connazionali urlanti, è stata impresa che rimarrà nella storia, anche perché trattasi del primo oro olimpico in assoluto nella storia della spada femminile italiana. Una medaglia d'oro che parte da lontano, da quando Alberta, appena dodicenne, decide di affidarsi al maestro Mimmo Patti, facendo la spola quotidiana, con mamma Giuseppina, tra Catania e Acireale.

Con il maestro Mimmo Patti Alberta cambia pelle assimilando i concetti innovativi per la spada del tecnico catanese, che stavano già mettendo in luce altri atleti acesi quali Enrico Garozzo e Marco Fichera. La carriera di Alberta spicca il volo e sotto la guida appassionata di Mimmo Patti arrivano sette titoli italiani in otto anni, due volte campionessa europea e campionessa del mondo under 17, argento individuale e oro a squadre ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore 2010, oltre una pioggia di medaglie internazionali individuali e a squadre. Entrata in Polizia dal 2016 si allena a Roma presso la palestra delle Fiamme Oro con il maestro Daniele Pantoni (ottimo amico di Mimmo Patti) ma il legame con il suo maestro e la sua palestra continua ancora oggi e così in questi anni Alberta ha continuato a portare in alto il nome del suo maestro e della sua terra, arrivando al bronzo olimpico di Tokio 2020, al doppio argento mondiale di Milano 2023, all'oro a squadre e bronzo individuale agli europei 2024 , fino alla storica impresa di ieri sera al Grand Palais parigino.

sede

via Felice Paradiso 3

95024  -  Acireale

telefono

347 - 5846594

347 - 9933716



       Il caposcuola

 maestro Raffaele Manzoni
1917 - 2011

I nostri sponsors


Via Sparavita 8, C.da Airone 

95019 Zafferana Etnea (CT)

*****

Pizzeria ufficiale 

del 

Circolo della Scherma Jonica

provare per credere !

La nostra canzone

Santa Veronica Giuliani       protettrice degli schermidori

SOSTIENI IL CIRCOLO DELLA SCHERMA JONICA CON LA DONAZIONE DEL 5 X 1000 ... UN GESTO GRATUITO MA DI GRANDE AIUTO PER LA NOSTRA ATTIVITA'

Il maestro Domenico Patti  insignito nel 2010 della "Palma di Bronzo" al merito tecnico del C.O.N.I.

SCHERMA JONICA   SUPER FESTA

Il 16 Luglio scorso il Circolo della Scherma Jonica ha festeggiato le nozze d'argento delle due "anime" del Circolo: il maestro Mimmo Patti ed il Presidente Anjelika Ivanova ... nonché i 25 anni di attività professionale del maestro . Nella splendida cornice della "Casa delle Terre Forti" si sono ritrovati allievi , famiglie , amici storici della scherma etnea e amici provenienti da tutta Italia, in una fantasmagorica festa durante la quale si sono celebrate le tappe e gli affetti di questi 25 anni . Non potevano quindi mancare Alberta Santuccio , imminente protagonista alle prossime Olimpiadi di Parigi; Giorgia Pometti protagonista di imprese internazionali e nazionali; le sorelle Irene e Alessandra Pennisi veterane di tante battaglie e tutti gli atleti della Scherma Jonica , promesse della scherma acese, che quotidianamente e continuamente difendono con passione l'onore di maestro , presidente e della loro terra . 

I NOSTRI GEMELLAGGI

li vedi ? .... sono ragazzi come te ... sono acesi come te ... diventare come loro, magari, non è facile ..... ma è possibile ... sono cresciuti tutti con il maestro Domenico Patti !

VIENI A PROVARE LA SCHERMA

In via Felice Paradiso 3 - sala scherma di 700 mq al centro della città

Due mesi di prova gratuiti

Iscrizioni aperte presso la sala dal 03 Settembre 2024

Pre-scherma 4-5 anni - Avviamento alla scherma 6-7-8 anni

Per informazioni : 347 9933716 - 347 5846594

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia